|
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Se gli avversari si dispongono in 2-2 : | ||||||||||||||||||||
tutti marcano a uomo. Ogni giocatore | ||||||||||||||||||||
deve stare vicinissimo al proprio avversa- | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
rio. Gli avanti e hanno il compito | ||||||||||||||||||||
di non farsi superare, né con un dribbling | ||||||||||||||||||||
e nemmeno con un passaggio. | ||||||||||||||||||||
Se questo dovesse avvenire, il giocatore | ||||||||||||||||||||
superato si dovrà preoccupare di raddop- | ||||||||||||||||||||
piare su chi riceve il pallone e di seguire | ||||||||||||||||||||
il proprio avversario se taglia il campo | ||||||||||||||||||||
o se si inserisce. | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Gli ultimi e hanno l'obbligo di | ||||||||||||||||||||
marcare in anticipo i rispettivi avversari. | ||||||||||||||||||||
![]()
|
||||||||||||||||||||
limite della propria area di rigore. Ha il | ||||||||||||||||||||
dovere di segnalare agli ultimi le posi- | ||||||||||||||||||||
zioni dei diretti avversari e il compito di | ||||||||||||||||||||
uscire e intercettare tutti i lanci lunghi. | ||||||||||||||||||||